21 giugno: “L’albero dei lumi” VII edizione, San Donato di Lecce
di Anna Donata De Blasi
Quest’anno ricorre la settima edizione de “L’albero dei lumi”, un evento organizzato dal Presidio del libro di San Donato di Lecce in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Ass. Cult. Artenoa, l’Act Salento e il Bar Blue Sky, che anno dopo anno ha visto crescere entusiasmo misto a un continuo crescere in consapevolezza.
Il 21 giugno da 7 anni a questa parte, sotto il maestoso albero di ficus rubiginosa, presso la piazzetta in via Milano a San Donato di Lecce, Giuseppe Zilli, artista poliedrico (pittore, scultore, poeta) realizza un’installazione artistica caratterizzata da 21 lampade, realizzate ogni anno in materiale diverso: ogni anno un tema, ogni anno un confronto con lo spazio dell’albero, ogni anno una sfida.
L’edizione 2025, che si svolgerà presso la piazzetta in via Milano a San Donato di Lecce, sarà dedicata al “Cantico delle Creature”di San Francesco, di cui quest’anno ricorrono gli 800 anni dalla sua stesura.
L’artista Giuseppe Zilli ha realizzato 21 lampade in legno, pietra leccese, carparo e tela dipinta, che percorrono un viaggio sulle strade di San Francesco e dei luoghi che lo hanno visto protagonista, come una mappa del tesoro, dove è possibile scoprire, riconoscere i luoghi, i profumi, le trepidazioni del Santo: 21 immagini dipinte, racchiuse in 21 “edicole”, dove una fioca fiamma indica la speranza, scuote i pensieri, li fa tremare come il vento di tramontana, arricchiranno l’imponente Ficus rubiginosa. Si parte da Assisi, città natale del Santo, per passare alla chiamata e via via fino ad arrivare alle stimmate e alla morte.
Nella serata interverranno la responsabile del Presidio del libro di San Donato di Lecce, Anna Donata De Blasi, l’artista Giuseppe Zilli, Padre Mariano Bubbico, il Sindaco di San Donato di Lecce Dott. Alessandro Quarta.
Durante la serata, sarà presentato l’ultima silloge poetica di Giuseppe Zilli dal titolo “NEL GIARDINO: LE PIETRE MI HANNO SUSSURRATO”, Ed. Milella, giugno 2025. Il libro, oltre all’introduzione di Padre Mariano Bubbico del Convento dei Frati Minori di Giovinazzo, contiene 21 componimenti poetici introdotti da un preambolo, che apre la raccolta, dove si mette in evidenza l’”unto del Signore, perché attraverso questa unzione avviene la trasformazione e si ha la forza per evadere dalla comodità della quotidianità: il tutto è condito con un paesaggio salentino, dove “li cuti come pietre miliari disegnano la strada” e qui proprio nel prologo si ricollega alle immagini delle edicole, che come una strada ci conducono al cuore.
Il Cantico delle Creature è stato diviso in 20 parti: ogni parte è stato inglobato in una scrittura moderna, contemporanea, un messaggio che può essere racchiuso in un grande progetto ambientale, dove l’uomo si rapporta con la natura e i suoi limiti.
La scrittura, che accompagna i vari versi del “Cantico”, molto spesso ricorda il paesaggio del Salento con i suoi “cuti” che sembrano stelle disseminate nelle campagne, ricamate da centinaia di anni attraverso gli agenti atmosferici, ci ricorda i ricami delle nostre nonne, i ricami a rintaglio o all’uncinetto. Un dialogo diretto tra il cielo e la terra un modo unico di toccare e sentire l’energia che queste “stelle” emettono.
La serata continuerà all’insegna della buona musica con il cantautore salentino Massimo Donno con il suo nuovo album “La spada e l’incanto”, canzoni ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo. I brani originali di Massimo Donno, cantante e chitarrista, arrangiati insieme all’organettista Riccardo Tesi, esaltano la sorprendente attualità dello sguardo francescano sul mondo e su tutte le creature, che lo abitano.
Durante la serata, sarà possibile degustare le specialità tipiche del bar/pizzeria/rosticceria “Blue Sky”.
Start, ore 20,00.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se continui a navigare su questo sito supponiamo che tu sia d'accordo con questo. Cookie SettingsAccetta
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.