Musica, racconti e poesia nel Castello D’Ayala Valva di Carosino
Segnaliamo Una particolare serata tra musica, racconti e poesia nel castello D’Ayala Valva di Carosino (Ta), lunedì 29 maggio 2023 Start ore 20.00
Incontro tra autori in dialogo a Palo del Colle
Segnaliamo L’incontro tra autori in dialogo a Palo del Colle (Ba) Giovedì 1^ giugno Start 0re 19,00
“Il cappello” di Tomi Ungerer
Il cappello di Tomi Ungerer, Biancoenero edizioni, 2022 Redazione Un giorno, spinto dal vento, il Cappello vola via dalla testa del riccone. Nel suo percorso si imbatte in Attila…
La scuola italiana e Manzoni a 150 anni dalla scomparsa
La scuola italiana e Manzoni a 150 anni dalla scomparsa con un libro sulla tradizione Pierfranco Bruni* La scuola e Manzoni. Un dialogo costante e positivo. A 150 dalla…
“Ruggine” di Mariaelena Trani
Ruggine di Mariaelena Trani, Capponi Editore, 2022 di Claudia Zuccarini Mariaelena Trani ci offre una seconda ed interessante pubblicazione, cimentandosi magistralmente con un registro letterario impervio: i racconti. Ruggine…
“Il mondo in un chicco” di Giuseppe Adduci e Paola Mastalli
Il mondo in un chicco di Giuseppe Adduci ed illustrato da Paola Mastalli, Caissa Italia, 2023 di Cosimo Rodia È il viaggio di un bambino che incontra una cicala…
L’avventura come desiderio insopprimibile: Jules Verne
L’avventura come desiderio insopprimibile: Jules Verne di Cosimo Rodia L’avventura è un modo in cui si dipana una storia e attraversa, evidentemente, diversi generi. Si può parlare di avventura…
Omaggio al Maestro ERNESTO GENNARO SOLFERINO a Brindisi
Omaggio al Maestro ERNESTO GENNARO SOLFERINO, Chiesa del Cristo Re, 21 maggio, ore 19,00, Brindisi di Cosimo Rodia Domenica 21 maggio 2023, si svolge a Brindisi, una manifestazione in…
“Eluè e il magico mondo dell’opera” di Fabio De Luca e Francesca Rossi
Eluè e il magico mondo dell’opera di Fabio De Luca ed illustrato da Francesca Rossi, edizionicorsare, 2023 Redazione Eluè e la sorellina Ilia passano molto tempo in un luogo…
La ragione storica come racconto
La ragione storica come racconto di Sandro Marano In un breve e compendioso saggio, Storia come sistema, pubblicato nel 1935 (ora in Aurora della ragione storica, Sugarco, 1994), Ortega…