A Sylvia Plath, 11 febbraio 1963 – 11 febbraio 2023
A Sylvia Plath, 11 febbraio 1963 – 11 febbraio 2023 di Anna Rita Merico Sylvia, ti guardiamo attraverso scatti fotografici. Tra essi intercorrono universi. Scatti in cui sei in…
“Angeli, Lucertole, Bambini dappertutto” di Bruno Tognolini e Giulia Orecchia
Angeli, Lucertole, Bambini dappertutto di Bruno Tognolini ed illustrato da Giulia Orecchia, Camelozampa, 2022 Redazione Un libro già pubblicato da Fatatrac, ora riproposto da Camelozampa, arricchito dalle illustrazioni di…
“Senso” da Camillo Boito a Luchino Visconti
Senso – Da Camillo Boito[1] a Luchino Visconti[2] di Italo Spada La nobildonna veneta, Livia Serpieri, tradisce il marito e la causa patriottica per amore di un giovane ufficiale…
Per il giorno della Memoria, Sammarruga a Crispiano
Segnaliamo La presentazione del libro: “Gli sconfitti” di Cosimo Sammarruga, martedì 24 gennaio, alle ore 18,30, nella sala consiliare di Crispiano (Ta). La manifestazione ha il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e…
Aldo Perrone premiato dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
Aldo Perrone premiato dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli di Cosimo Rodia Aldo Perrone, scrittore tarantino ed operatore culturale, non nuovo a importanti riconoscimenti letterari si è aggiudicato il…
William Butler Yeats: Il poeta popolare e aristocratico
William Butler Yeats: Il poeta popolare e aristocratico di Sandro Marano «Ma ora si lasciano andare sull’acqua immobile, misteriosi, stupendi. Fra quali giunchi costruiranno il nido, su quale sponda…
“Zebù bambino” di Davide Cortese
Zebù bambino di Davide Cortese, Terra d’ulivi edizioni 2021. di Simone Principe Poesia genuina, senza alcun affanno, dispensatrice di levità, dove mente e corpo si distendono su una bianca…
“Le stagioni dell’animaso” di Gianna Tavernaro
Le stagioni dell’animaso di Gianna Tavernaro, Storiedichi edizioni, 2023 Redazione La nascente casa editrice veneziana “Storiedichi Edizioni” di Silvia Zanardi debutta in libreria con Le stagioni dell’animaso di Gianna…
“Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa” di Pierfranco Bruni
Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa di Pierfranco Bruni, Solfanelli, 2023. Redazione Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza…
“Sussurri dall’altra sponda” di Guido Rocco Garibaldi
Sussurri dall’altra sponda di Guido Rocco Garibaldi, Aletti, 2022 Redazione Un breviario, un viaggio tradotto in poesia. «Il suono sibilante – spiega l’autore – richiama alla mente non solo lo…