Serata culturale a Borgo Marinaro di Schiavonea
Segnaliamo Sabato 19 luglio 2025, la ricca serata al borgo marinaro di Schiavone (Corigliano-Rossano, Cs), che vedrà la presentazione del numero 124 della rivista letteraria La Vallisa, con la partecipazione…
Interzona: Tre minuti con ALBERTO DATI
Intervistiamo il tarantino prof. Alberto Dati, docente di lettere, saggista, musicista e produttore. Ci ha accolti nel suo studio di registrazione con amabilità ed ironia. Cosimo Rodia e Antonella Zannetti…
Nasce la rubrica: TRE MINUTI CON…
Interzona inaugura la rubrica TRE MINUTI CON… curata da Cosimo Rodia e Antonella Zannetti; conterrà brevi interviste con lo scopo divulgativo, intanto di dare il volto ai nomi che potremmo…
“Difficile è la veglia” di Sandro Marano
Difficile è la veglia di Sandro Marano, edizioni La Vallisa, 2002 di Cosimo Rodia[1] Difficile è la veglia è una piccola raccolta di venticinque liriche, che si legge d’un…
“Ci salverà nostra “Madre” Yin” di Franco Casoni
Ci salverà nostra “Madre” Yin. Inno alla passività felice e al lavoro moderato di Franco Casoni, Armando, 2025 Redazione Un saggio interdisciplinare che intreccia filosofia, storia, medicina e attualità,…
“Echi di conchiglia” di Pierfranco Bruni
Echi di conchiglia di Pierfranco Bruni di Cosimo Rodia[1] Echi di conchiglia, edizioni Trimograf, 1995, è un libro di racconti, in simbiotica continuità con il precedente Barchette di carte,…
“Il fiore di Farahnaz” di Yaprak Öz
Il fiore di Farahnaz di Yaprak Öz, Edizioni le Assassine, 2025 Redazione Siamo alla fine degli anni Settanta e la Turchia attraversa un periodo di instabilità politica ed economica,…
“Piccole faville” di Giovanni Di Lena
Piccole faville di Giovanni Di Lena, Villani editore, 2022 di Cosimo Rodia Piccole faville è una raccolta divisa in due sezioni, una di poesia civile e l’altra di liriche…
“La strada per Be’er Sheva” di Ethel Mannin
La strada per Be’er Sheva di Ethel Mannin, Alcatraz, 2025 Redazione È il 15 luglio 1948 e in Medio Oriente infuria il confliitto arabo-israeliano. Le truppe delle Forze di Difesa Israeliane…
“Le due culture” di Mirko Grasso e Mario Nanni
Le due culture – Nel tempo della rivoluzione digitale a cura di Mirko Grasso e Mario Nanni, Edizioni Milella, 2025 di Cosimo Rodia Le due culture nel tempo della…