“La fontana della vergine” da anonimo del XIV sec. a Ingmar Bergman
La fontana della vergine – Da un anonimo del XIV°secolo[1] a Ingmar Bergman[2] di Italo Spada Trama Uno tra i più antichi testi della letteratura norvegese (composto fra i…
“Andrej Sacharov. L’uomo che non aveva paura” di Ksenia Novokhatko
Andrej Sacharov. L’uomo che non aveva paura di Ksenia Novokhatko con illustrazioni di Evgenija Roizman, Olga Terechova e Polina Plavinskaja, Caissa Italia, 2023 Andrej Sacharov è il tipo di…
Ghiannis Ritsos e Bertold Brecht per i tempi bui
Ghiannis Ritsos, Bertold Brecht e un lascito per la poesia in tempi bui di Anna Rita Merico 1971: giunge in Francia, clandestino, il manoscritto di Ghiannis Ritsos Pietre Ripetizioni…
“Malvasia” di Nicola De Matteo
Segnaliamo La pubblicazione del volume di poesia: “Malvasia” di Nicola De Matteo, Edizioni Giuseppe Laterza, 2023, con prefazione di Gianni Antonio Palumbo.
“Di niente e di vento” di Claudia Zuccarini
Di niente e di vento di Claudia Zuccarini, Campi di Carta di Mariaelena Trani Le composizioni poetiche presenti in quest’opera sono immagini di un eterno femminino in movimento. Il timbro…
“Versi tra antiche mura”: Giuseppe Zilli
GIUSEPPE ZILLI nasce a San Donato di Lecce nel 1956. Si definisce “Cercatore di pietre “. Ha partecipato alla 54^ Biennale di Venezia. Ha pubblicato diversi libri di poesia: “Quando…
Ezia Mitolo ad Ostuni
Segnaliamo Sabato 1 aprile 2023, presso la Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni (Br) la personale dell’artista tarantina Ezia MITOLO dal titolo: “Frangibile”, curata da Ilaria Caravaglio.
L’umanizzazione della terra aiuta i cambiamenti climatici
L’umanizzazione della terra aiuta i cambiamenti climatici di Sandro Marano La civiltà industriale, ci ricorda l’ecologista Guido dalla Casa, non fa altro che mettere «materia inerte (fabbriche, città, strade,…
“Versi tra antiche mura”: Sonia Vivona
SONIA VIVONA È nata in Calabria, a Belvedere M.mo (CS) e vive e lavora a Rende (CS). È Tecnologa CNR, esperta in Sviluppo locale e Counselor in Antropologia Personalistica. Ha…
“Animali bellissimi” di Daniela Pareschi
Animali bellissimi di Daniela Pareschi, il Barbagianni editore, 2023 Redazione Daniela Pareschi reinventa la classificazione animale con una proposta visionaria fatta di diciannove, inedite, categorie tassonomiche. Un’operazione concettuale raffinata…