Layout 1
Nel tempo del raccolto – Argomenti di Psicopatologia di Franco Garonna, Armando, 2025

Redazione

 

In questo saggio-biografia si intrecciano, anche con forma narrativa, senso del patologico e della normalità, armonia del pensare e del vivere, relazioni e memoria. Lo scopo è di aprire la mente a chi affronta fasi incerte e critiche dell’esistenza, alla luce dell’esperienza da psichiatra e psicoterapeuta dell’autore.

Un testo che mostra come, per lo psichiatra e il clinico, non conti solo un “sapere” fatto di tecniche, perché per saper stare con la sofferenza di un paziente è necessario aver sviluppato (professionalmente) competenze essenzialmente “umane”; ovvero essere persone amanti della vita, colme di speranza, appassionate a tutto ciò che porta il segno dell’umano (l’arte, la letteratura, la musica, la poesia, la religione,…). Clinico e paziente, accomunati dall’appartenenza a un’umanità condivisa, sono chiamati, pur con ruoli e vissuti differenti, a condividere con responsabilità il medesimo compito: dare un senso alla propria esistenza, trasformare la cronicità di un destino – quel sentirsi intrappolati in una condizione immutabile – in una creativa e singolare destinazione, in un percorso di crescita e di realizzazione (dalla prefazione)

Un pensiero su ““Nel tempo del raccolto” di Franco Garonna”

Lascia un commento